Vanoli Braga Cremona, troppo forte Cantù

CREMONA – Sconfitta all’esordio stagionale per la Vanoli Braga Cremona al cospetto dei vice campioni d’Italia della Bennet Cantù, apparsi troppo forti per i ragazzi di coach Mahoric, ancora troppo indietro a livello di amalgama e di condizione per poter impensierire Mazzarino e compagni, che vincono controllando una partita mai in discussione.
Coach Mahoric conferma il quintetto delle ultime amichevoli, panchinando Bavcic e schierando Tabu in regia, Thomas e Wafer esterni, Milic e Perkovic sotto le plance; il grande ex Andrea Trinchieri risponde con Andrea Cinciarini, Markoishvili e Micov esterni, Leunen e Marconato nel pitturato.
Che non sia giornata per i biancoblu lo si capisce sin dalle battute inizali: 6-0 per Cantù dopo i primi tre minuti e Mahoric è già costretto a chiamare time-out. Al rientro la zona 2-3 riesce ad arginare le scorribande in area della Bennet e un canestro in sottomano di capitan Milic sblocca finalmente il tabellino dei padroni di casa (2-8 al 4’). I brianzoli continuano a macinare gioco e un nuovo parziale di 7-0 induce Mahoric al secondo time-out del quarto (6-19 al 8’). Gli ultimi due giri di lancette servono solamente per consolidare il vantaggio ospite e un primo quarto di rara bruttezza si chiude con il punteggio di 8-22 per Cantù (e 3-24 di valutazione).
Cremona rientra in campo con un’altra faccia, e negli unici tre minuti in cui riesce a giocare a campo aperto piazza un parzialone di 12-1 che la riproietta potentemente in partita (20-23 al 13’). Purtroppo per i padroni di casa è però solo un fuoco di paglia, e bastano un paio di bei canestri di un incontenibile Markoishvili per riportare Cantù avanti di 9 lunghezze, distanza che si dilata ulteriormente con due tiri liberi di Andrea Cinciarini per il più 11 Bennet del riposo lungo (29-40 al 20’).
Alla ripresa delle ostilità Mahoric cerca di mischiare un po’ le carte e schiera Daniele Cinciarini e Bavcic in quintetto al posto di un opaco Thomas e di capitan Milic, in debito di ossigeno. Cantù gioca sul velluto, 5 punti consecutivi di Micov permettono alla Bennet di allungare, ma 3 punti di Wafer mantengono la Vanoli Braga in scia (36-47 al 25’). Cantù raggiunge il massimo vantaggio con la terza tripla di Mazzarino e per Mahoric è nuovamente time-out (36-52 al 27’). Si iscrive finalmente alla partita anche Thomas, con due liberi e una tripla, ma in attacco Cantù è un meccanismo troppo oliato, e l’ennesima tripla del Cardinale, a fil di sirena, manda gli ospiti all’ultimo riposo avanti di 15 (47-62 al 30’).
L’ultimo quarto è un festival degli orrori, con un tap-in di Marconato che sigilla il più 20 ospite (47-68 al 33’) prima che la Bennet decida di tirare i remi in barca e consentire a Wafer con 5 punti consecutivi di rendere il passivo dei padroni di casa meno pesante (53-68 al 36’). Gli ultimi quattro giri di lancette sono puro “garbage time”, con il pubblico di casa che guadagna l’uscita abbondantemente in anticipo rispetto al fischio finale, che consegna la partita agli annali con il risultato di 60-72.
I tabellini:
Vanoli Braga Cremona – Bennet Cantù 60 – 72 (8-22, 21-18; 18-22, 13-10)
Vanoli Braga Cremona: D. Cinciarini 13, Lottici ne, Antonelli, Tabu 6, D’Ercole 5, Perkovic 8, Milic 11, Wafer 12, Thomas 5, Mazic ne, Belloni ne, Bavcic. All.re Mahoric
Bennet Cantù: Lighty, Micov 12, Scekic 5, Ortner, Markoishvili 10, Leunen 15, Marconato 2, Mazzarino 14, Diviach ne, A. Cinciarini 12, Bolzonella ne, Basile 2. All.re Trinchieri.
Arbitri: Roberto Chiari, Stefano Ursi, Claudio Di Toro
Note: Spettatori 3.200



Fonte: pianetabasket.com

Nessun commento:

Posta un commento